I percorsi di mindful eating sono rivolti allo sviluppo della consapevolezza corporea, alimentare ed emotiva, con lo scopo di ricreare un rapporto sereno con il cibo e il proprio corpo.  Sono efficaci nella riduzione degli episodi di abbuffata e nella gestione della fame nervosa. Si articolano in incontri a cadenza settimanale, della durata di circa 1 ora/1h e mezza, che possono essere svolti individualmente (sotto specifica richiesta personale) o in piccoli gruppi.  Lo scopo principale non è la perdita di peso, ma l’acquisizione di una differente modalità di rapportarsi al cibo e all’alimentazione. Acquisita questa capacità, la perdita di peso (qualora necessaria) potrà insorgere come conseguenza (a causa del miglioramento dell’alimentazione che il percorso solitamente comporta) o potrà essere implementata attraverso il ricorso ad un dietista/nutrizionista, che si occuperà di stabilire delle idonee linee-guida personalizzate sulla base degli specifici metabolismi e fabbisogni personali.